I fili di trazione sono la grande conquista degli ultimi due anni nella medicina estetica e certamente l’unica valida alternativa alla chirurgia.
Si tratta di fili in POLIDIOSSANONE, materiale utilizzato normalmente nella cardiochirurgia pediatrica.
La loro peculiarità sta nel presentare delle fini dentellature con le quali si agganciano nel derma profondo, permettendo una efficace trazione e un riposizionamento dei tessuti, una volta sottoposti a trazione esterna.
Sono montati su aghi che richiedono un unico foro di ingresso, per rendere il trattamento minimamente invasivo.
Richiedono un’infiltrazione di anestetico solo nel punto in cui vengono inseriti, mentre la trazione non è di per sé dolorosa.